L’importanza di un cambiamento continuo, in un mondo in cui i mercati e le realtà evolvono molto rapidamente, è al giorno d’oggi universalmente riconosciuta.
Come mai allora, nonostante questa consapevolezza, i tre quarti dei piani di cambiamento sia esteri che italiani risultano fallimentari?
Questo è ciò che emerge dal primo Osservatorio di Assochange, l’associazione che riunisce docenti, consulenti, manager e aziende impegnati nella diffusione di una cultura di Change Management in Italia. Sono proprio queste le figure che, nell’articolo di Gaia Fiertler “Cambiare, un’abitudine quotidiana”, pubblicato sulla rivista L’Impresa (N°12/2014), raccontano le proprie esperienze provando a delineare i percorsi da intraprendere all’interno di un azienda per una gestione efficace del cambiamento.
Organizzazione (team) dedicato – Budget – Competenze ad-hoc – Metodologie consolidate – Misurazione di ciò che accade – Sviluppo di una cultura del cambiamento; questi i “6 BASIC” della gestione del cambiamento definiti da Assochange.
Per saperne di più leggi l’intero articolo > Cambiare, un’abitudine quotidiana.
Altri link utili: www.assochange.it