Chi Siamo

Siamo il primo gruppo di Solution Consulting completamente italiano. Le nostre competenze di strategic advisory, change management e ricerca forniscono alle imprese soluzioni end to end sostenibili, avanzate e concrete.

Dal 2019 facciamo parte del Gruppo Cerved. Le sinergie col Gruppo, principale information provider a livello nazionale, ci consentono di estrarre e mettere al servizio del business il valore dei dati provenienti da ecosistemi diversi.

Tutto questo fa di noi la frontiera più avanzata dell’advisory. Da sempre consideriamo la sostenibilità un fattore chiave per il successo delle imprese…lo dice anche il nostro nome: MBS, Management for Business Sustainability. Progettiamo strategie di crescita, modelli organizzativi e processi aziendali, integrando criteri di sostenibilità nelle soluzioni che sviluppiamo per i nostri clienti.

Progetto

MBS è una realtà solida: oltre 30 anni di esperienza e più di 100 professionisti tra consulenti e ricercatori. Siamo un gruppo coeso, in cui le differenti origini, competenze e attitudini diventano ricchezza per la squadra nel suo insieme e per i nostri clienti.

MBS Consulting nasce nel 1987, fondata da Roberto Fantino, ingegnere aeronautico con esperienze in imprese e consulting firm internazionali. L’obiettivo era proporre una consulenza strategica in grado di sostenere concretamente le imprese nei processi di miglioramento delle performance, dalla progettazione alla concreta realizzazione  delle soluzioni, attraverso percorsi di change management. Il risultato è stato raggiunto e, in questi trent’anni, la crescita di persone, competenze e clienti è stata continua.

Grazie al contributo determinante di Enea Dallaglio e Maurizio Valsecchi, nel  2013 nasce Innovation Team, polo di competenze, strumenti e metodologie innovative dedicate alla ricerca per l’innovazione, al posizionamento strategico delle imprese, al monitoraggio competitivo.

MBS diventa partner di  The Transformation Alliance, rete di società di consulenza europee che condividono un approccio comune alla trasformazione e al miglioramento dei risultati dei propri clienti.

Nel 2019, MBS confluisce nel Gruppo Cerved e così completa la propria value proposition al mercato col patrimonio di dati, nuovi metodi e soluzioni a supporto di un nuovo modello di advisory sempre più “data driven”.

Nel 2021 MBS acquisisce REF-E , società di ricerca e consulenza con oltre 20 anni di storia nel settore dell’energia e delle utilities. MBS diviene un punto di riferimento per le aziende del settore e per tutti i soggetti interessati dalla transizione energetica.

 

 

 

Visione strategica

In mercati che mutano con crescente velocità e caratterizzati da confini tra business tradizionalmente diversi sempre meno evidenti, le imprese sono chiamate ad adeguare sempre più rapidamente i propri modelli decisionali e operativi. 

Allo scopo di supportare i nostri clienti attraverso queste sfide, mettiamo in campo quello che definiamo Solution Consulting, un connubio tra la capacità di sviluppare una visione strategica e offrire soluzioni concrete, durature e integrate nelle organizzazioni delle imprese con cui collaboriamo. Questa proposizione è stata abilitata dall’ingresso nel Gruppo Cerved che ci permette di accedere ad asset unici quali gli ecosistemi di dati e le capacità di sviluppo di soluzioni digitali.

È l’evoluzione naturale della visione di consulenza che da sempre caratterizza MBS, orientata a “far succedere le cose” per sostenere percorsi di cambiamento e raggiungere risultati sostenibili nel tempo.

Valori

Professionalità e responsabilità

Chi entra nella nostra squadra aderisce ai valori che ci guidano e li rende concreti giorno dopo giorno.

  • Gli interessi dei nostri clienti e di tutti i loro stakeholder sono per noi la priorità. Partendo da una posizione indipendente, mettiamo a disposizione tutte le nostre competenze per ottenere il miglior risultato possibile.
  • Ci impegniamo a rendere consistente e duraturo il ritorno degli investimenti che il cliente realizza nei nostri servizi. 
  • Valorizziamo la professionalità delle persone con cui collaboriamo quotidianamente, impegnandoci a comprendere contesti e vincoli nei quali operano.
  • Non partecipiamo a progetti che risultano distanti dai nostri valori.

Collaborazione e condivisione

Lavorando sui processi di cambiamento che coinvolgono molte persone, abbiamo compreso quanto la condivisione sia essenziale; applichiamo gli stessi criteri anche all’interno della nostra organizzazione.

  • Governance diffusa – In MBS le decisioni chiave vengono discusse all’interno di un management team allargato, composto da partner e manager. Le risorse interne, ai diversi livelli, sono coinvolte nei principali processi organizzativi.
  • Trasparenza – I dipendenti sono coinvolti e informati sull’andamento della società e su aspetti gestionali rilevanti.
  • Valore condiviso – Applichiamo un modello remunerativo che integra la valutazione delle performance individuali con garanzie e benefit estesi a tutti.

Sostenibilità ed equilibrio

In MBS ricerchiamo sostenibilità ed equilibrio nelle relazioni con i nostri dipendenti, con i nostri clienti, con la comunità.

  • Gestione interna – Nonostante il nostro lavoro richieda un impegno significativo, per noi è fondamentale riuscire ad assicurare alle nostre risorse un rapporto equilibrato tra sfera professionale lavoro e vita privata.
  • Relazione col cliente – Per garantire la sostenibilità di lungo periodo delle soluzioni di business sviluppate per i nostri clienti, valutiamo e valorizziamo con attenzione gli impatti per i diversi portatori di interesse.
  • Responsabilità sociale – Impegniamo con convinzione le capacità del Gruppo a favore del sistema Paese, del territorio, della comunità.

Il nostro Gruppo

Cerved, da oltre 40 anni, è al fianco di imprese, banche e finanziarie per aiutarle a proteggersi dal rischio e a crescere in modo sostenibile.

Con un patrimonio unico di dati e un approccio data-driven, mette a disposizione servizi, piattaforme digitali e consulenza per supportarle nella gestione del rischio e nella loro crescita.

Inoltre, attraverso Cerved Credit Management Group, aiuta il sistema a smaltire i crediti deteriorati e con Cerved Rating Agency offre valutazioni del merito creditizio e delle emissioni di debito.