Anche per il quarto incontro del progetto Food For New Thought abbiamo scelto un tema molto attuale e di cui al giorno d’oggi si sente parlare spesso: l’impresa generativa, l’impresa sostenibile.
Da dove partire per sensibilizzare le imprese ad un nuovo approccio alla sostenibilità?
Il passaggio ad azienda generativa richiede l’integrazione della sostenibilità nei processi decisionali chiave, considerandola come variabile strategica e come opportunità di business in grado di creare valore condiviso in modo duraturo e stabile nel tempo. Tale integrazione permette all’azienda di essere un reale agente del cambiamento sociale, richiedendo però una revisione dei propri processi, modelli di business e sistemi di gestione dei rischi.
In Italia qual’è il livello di attenzione e preparazione delle imprese nazionali rispetto ai nuovi trend sulla sostenibilità?
Per saperne di più L’impresa generativa a cura di MBS Consulting