Imprese al test di sostenibilità

Con il decreto legislativo 254/2016, dal 2017 verrà imposto alle grandi aziende (in particolare per gli enti di interesse pubblico, quindi società quotate, banche, imprese di assicurazione e riassicurazione) di depositare una dichiarazione delle azioni svolte a favore dell’ambiente e al sostenimento del personale.

Chi non rispetterà l’obbligo rischierà fino a 100mila euro di sanzione.

Anche se le piccole aziende non sono incluse nell’obbligo, possono volontariamente redigere una dichiarazione di carattere non finanziario, conforme alle disposizioni del decreto. Infatti, un’operazione di questo genere potrebbe attirare l’attenzione degli investitori, sempre più interessati alle aziende sostenibili.

Come è messa l’Italia, a confronto con il resto del mondo, rispetto all’integrazione di bilanci sostenibili ed integrati? Nell’articolo è presentato un punto della situazione italiana sulla rendicontazione non finanziaria, frutto di uno studio di MBS Consulting in collaborazione con il Politecnico di Milano.

Leggi l’intero articolo

imprese al test di sostenibilità