I “nuovi pensieri” sul tema dell’impresa generativa si sono concretizzati nel 4°volume del progetto editoriale Food For New Thought, progetto realizzato da MBS Consulting con la collaborazione del Gruppo Feltrinelli e il supporto di Slow Food Milano. Il libro, appena uscito in libreria, affronta il tema di come le imprese possono promuovere uno sviluppo sostenibile.
Che cos’è l’impresa generativa? È un modello imprenditoriale, capace di garantire lo sviluppo combinato di interazioni sociali sostenibili e di una crescita economica consistente, nel rispetto dell’ecologia ambientale. È la risposta a una crisi strutturale, che può essere superata solo con un progetto radicale e collettivo. Ma è anche una grande scommessa, che assegna alle imprese il compito di superare la dicotomia tra la generazione di profitto e la generazione di valore per la società.
A partire dal contributo del professor Enrico Giovannini, economista e statistico, fondatore e portavoce dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, una tavola rotonda mette a confronto alcune esperienze imprenditoriali e approfondisce le potenzialità di un cambio di paradigma urgente e necessario, in Italia e all’estero. Con l’idea che lo sviluppo sostenibile sia profondamente legato a un consumo e una produzione responsabili.
In eslusiva l’intervista a Enrico Giovannini parte 1 – parte 2