La pianificazione aziendale è alla base dei risultati di ogni impresa, sotto diversi profili: produttivo, gestionale, operativo e finanziario. Tutte aree specifiche ma legate tra loro: la debolezza anche solo di un singolo anello può condizionare l’esito finale. Uno degli ambiti di azione del management consulting è individuare le aree d’intervento e di ottimizzazione dei processi aziendali, compresi costi produttivi, gestionali e di programmazione finanziaria.
Consulenza gestionale e settori del management consulting
Un’impresa è un organismo vivente che cresce alimentandosi delle esperienze che essa stessa produce. Questo succede anche grazie ad esperti come noi in management consulting, che affiancano l’azienda nel suo percorso di crescita.
Management consulting: il tableau de bord come strumento organizzativo
All’interno di una struttura organizzativa, il sistema di “tableau de bord” è un complesso insieme di azioni coordinate mediante relazioni di causa ed effetto. Questo approccio deriva dalla volontà di ottenere per ogni azione un risultato misurabile, fornendo un set di indicatori e dunque un quadro di sintesi dell’andamento sistemico complessivo dei risultati dell’azienda sia economico/finanziari sia operativi. Alla base del tableau de bord deve necessariamente essere la strategia aziendale, con un sistema di obiettivi aziendali prefissati.
L’evoluzione del management consulting
Attraverso l’utilizzo di un sistema di tableau de bord è possibile indirizzare una più approfondita analisi dei processi aziendali. Le aree analizzate non interessano il solo profilo economico e finanziario, ma anche la gestione aziendale, i processi produttivi e operativi, compreso ad esempio il marketing operativo. Il tutto volto a comparare il livello di servizio aziendale con la qualità effettivamente percepita dai clienti.
Il tableau de bord ha due obiettivi primari:
- Controllo evolutivo delle variabili KPI (Key Performance Indicators) e dei relativi processi aziendali chiave ai quali si riconducono;
- Confronto sistematico tra risultati operativi e obiettivi, per identificare le eventuali azioni di aggiustamento.
Il supporto di management consulting attraverso l’implementazione di sistemi di tableau de bord in diversi settori ha l’obiettivo di raggiungere miglioramenti in termini di presidio dei risultati e di incremento delle performance, ad esempio riducendo i costi aziendali o incrementando i risultati economici e di servizio al cliente.