Energia e utilities
Il gruppo di esperti di MBS si è arricchito grazie all’integrazione con REF-E, società specialistica che da più di 20 anni opera nel mercato energetico affiancando aziende, istituzioni e investitori nei processi decisionali.
Ci candidiamo per supportare i nostri clienti nell’affrontare le sfide strategiche, organizzative ed operative poste dalla transizione energetica.
Attraverso la nostra alleanza internazionale, The Transformation Alliance, assicuriamo capacità di benchmarking e delivery a livello globale.
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti analisi della concorrenza e della regolazione, scenari di previsione sui prezzi, supporto nella scelta degli investimenti e delle più importanti decisioni strategiche, garantendo indipendenza, professionalità e competenza, favorendo il dialogo tra aziende e istituzioni, in Italia e nel mondo.
Gli scenari REF-E sono studi di mercato completi, costantemente aggiornati, che prospettano l’evoluzione del mercato energetico sia per il breve che per il lungo periodo. Sono un benchmark di riferimento e sono utilizzati oggi dalla maggior parte degli operatori di mercato e degli investitori per la previsione dei prezzi dell’energia elettrica e del gas, a supporto dei piani aziendali e della valutazione degli asset.
Gli Osservatori (Osservatorio Energia REF-E, SSLNG Watch) e i progetti multiclient (E-Innovation Committee) favoriscono la conoscenza, la sua diffusione e il networking tra operatori attraverso ricerca di base, approfondimenti dedicati a temi innovativi e momenti di incontro.
Supportiamo le aziende nella valutazione e nella realizzazione di nuove strategie, per vincere la sfida della sostenibilità. Tra le nostre principali attività:
- piani industriali
- identificazione e valutazione di modelli di business anche cross industry (ad esempio sinergie con financial services)
- business due diligences e supporto a M&A
- valutazione asset e opportunità di investimento (ad esempio storage, idrogeno, capacity market, energy communities)
- valutazioni di impatto regolatorio e supporto nella relazione con le autorità di regolazione (regolazione settoriale, antitrust)
- strategie di portafoglio e supporto alla strutturazione del PPA
- strategie commerciali e negoziazione
Supportiamo inoltre i nostri clienti nell’innovazione e nella strutturazione di modelli di organizzazioni coerenti a supportare l’evoluzione strategica, con un approccio fortemente orientato alla co-creazione. Tra i nostri principali interventi rientrano:
- la progettazione di modelli organizzativi innovativi e il supporto al change
- il disegno di modelli di innovazione (esempio processi di innovazione, open innovation, etc…)
- programmi di allenamento strategico e di leadership development
Integriamo competenze specialistiche nel settore energetico, advanced analitycs e asset Cerved per realizzare programmi di miglioramento delle performance aziendali con impatti chiaramente misurabili. Tra i principali ambiti di intervento:
- modelli di ottimizzazione degli asset
Elfo++, il modello leader per la simulazione del mercato elettrico
CAST per la simulazione del capacity market italiano,
BEST per il dispacciamento ottimo dello storage elettrico,
EU-GaMe per la valutazione degli asset gas,
- ottimizzazione commerciale (programmi di sales excellence, modelli di targeting, modelli di previsione di penetrazione delle tecnologie (ad esempio nel settore heating & cooling, per la mobilità elettrica, etc)
- sviluppo dell’organizzazione a supporto del trading e dell’energy management
- strategie di ottimizzazione tariffaria per imprese regolate e per la partecipazione alle gare per le concessioni (distribuzione gas, asset idroelettrici)
- modelli di rafforzamento del procurement e programmi crash di EBIT recovery
- sviluppo di processi strategie e modelli per l’ottimizzazione del credito in tutte le sue fasi: accettazione, monitoraggio e gestione.