Istituzioni e Pubblica Amministrazione

Dopo l’emergenza Covid-19, le istituzioni pubbliche sono impegnate a salvaguardare il sistema produttivo, sostenere i livelli occupazionali e tutelare le condizioni di vita delle famiglie e la coesione sociale del Paese. Sono chiamate a prendere decisioni complesse, che avranno conseguenze permanenti sul modello di sviluppo del Paese.

In questo contesto, la rapidità delle decisioni e della loro attuazione, la capacità di misurare gli impatti economici, sociali e ambientali della crisi in atto e delle contromisure, sono fattori cruciali.

Per le istituzioni e amministrazioni pubbliche a tutti i livelli – organi di governo, agenzie centrali dello stato, regioni, enti locali – abbiamo messo a punto un sistema di competenze e un approccio advisory data-driven, in grado di rispondere a esigenze specifiche.

Supportiamo la PA nel valutare l’impatto della crisi, nell’analizzare le fragilità e i rischi del sistema produttivo e del territorio e nell’identificare le aree più critiche su cui intervenire.

Cerved ci aiuta a farlo, mettendo a disposizione un ecosistema integrato di informazioni sulle imprese italiane e sul territorio, basato su un set di indicatori economici, sociali e ambientali.

Sviluppiamo modelli di analisi e di simulazione degli impatti focalizzati sulle specificità del territorio, per quantificare i fabbisogni e per identificare i progetti più efficaci per garantire una crescita sostenibile.

Progettiamo insieme alle PA i modelli di intervento sul territorio e aiutiamo a identificare modalità di implementazione efficaci, rapide, oggettive e trasparenti.

Simuliamo gli impatti (economici, sociali e ambientali) degli interventi pubblici nel sistema produttivo e nel territorio, per definire le priorità e pianificare gli obiettivi e gli investimenti massimizzando così i ritorni per le comunità.

Supportiamo nello sviluppo dei piani e delle procedure attuative dei progetti e delle azioni; organizziamo il sistema di controllo e il monitoraggio ricorrente degli impatti, per indirizzare al meglio le azioni nel continuo con l’obiettivo di conseguire gli obiettivi prefissati.

 

Accompagniamo la PA nell’affrontare la crisi, sviluppando progetti in grado di avviare la crescita sostenibile del Paese attraverso:

  •   lo sviluppo di sistemi di welfare territoriale innovativi;
  •   la trasformazione digitale e l’innovazione tecnologica;
  •   l’innovazione data-driven.