Products & Manufacturing

Lavoriamo con tutte le principali filiere del tessuto imprenditoriale italiano (auto, food, chimica, consumer goods, editoria, retail ecc.). Con l’ingresso nell’ecosistema Cerved, abbiamo integrato nella nostra offerta asset complementari, creando nuove soluzioni per supportare i nostri clienti nel migliorare le performance commerciali e l’efficienza di processi e modelli operativi.

La nostra proposta di assistenza si rivolge sia ai grandi gruppi multinazionali, sia alle medie aziende che rappresentano il cuore del tessuto produttivo del nostro Paese.

Supportiamo i nostri clienti nella declinazione dei valori e dell’identità del brand in ciascuno dei punti di relazione con i clienti, attraverso alcune metodologie distintive sviluppate grazie alle competenze d’eccellenza nel network The Transformation Alliance (es. Signature Relationelle®).

Favoriamo lo sviluppo di nuove forme di offerta e servizio anche attraverso attività di scouting di partner e lo sviluppo di accordi e modelli di collaborazione, realizziamo attività di business due diligence e business planning a supporto di operazioni straordinarie.

Grazie a Innovation Team svolgiamo ricerche specifiche sul comportamento d’acquisto dei consumatori, per cogliere i trend in atto e comprendere come valorizzare gli asset dei nostri clienti per evolvere l’offerta di prodotti e servizi.

Progettiamo insieme ai nostri clienti nuovo modelli di Go to Market multicanale, finalizzati sia al presidio di nuovi segmenti di mercato, sia al rafforzamento di una Customer-Experience online-offline più coerente/efficace.

Realizziamo piani di crescita delle performance distributive B2B e B2C attraverso nuovi approcci alla gestione del portafoglio clienti e allo scouting di prospect, supportati delle piattaforme di Sales Intelligence del Gruppo Cerved (prospecting, lead generation & qualification…).

Disegniamo piani di ottimizzazione della copertura territoriale delle reti, anche in questo caso valorizzando asset unici messi a disposizione dal Gruppo Cerved quali modelli e dati per l’analisi dell’attrattività dei mercati locali.

Supportiamo le imprese anche in progetti di internazionalizzazione, specialmente in Europa, definendo strategia di ingresso nei nuovi mercati, posizionamento competitivo e modello di sviluppo, anche attraverso la ricerca di partner locali.

Supportiamo i nostri clienti in programmi di EBITDA Recovery che esplorano tutte le possibili aree di recupero della marginalità aziendale sia nell’area Supply Chain & Operations, sia nell’area dei Servizi generali.

Insieme a Cerved abbiamo sviluppato dei “quick-diagnostic” che ci consentono di esplorare in tempi brevi le leve per ottimizzare le redditività e mitigare i rischi finanziari, sfruttando asset informativi del Gruppo: osservatori su oltre 300 filiere industriali, benchmarking puntuali degli indicatori di bilancio, modelli evoluti di assessment del rischio.

Affianchiamo le aziende nella progettazione e nella fase implementativa e nella trasformazione di specifici ambiti di intervento nell’area S&OP come la riduzione complessità SKU, il miglioramento pianificazione integrata dei flussi di approvvigionamento e logistici, l’ottimizzazione della gestione delle scorte e del capitale circolante.

Abbiamo sviluppato competenze specifiche nell’ottimizzazione degli assortimenti sulle catene retail di brand attraverso l’utilizzo di algoritmi dinamici che semplificano e ottimizzano rifornimenti e store transfer.

Siamo esperti di Procurement e lavoriamo in progetti di miglioramento performance nei principali settori industriali in Italia e in Europa grazie alla Transformation Alliance (Procurement Excellence practice): la nostra attività di business consulting coniuga forte focus sugli obiettivi con l’attenzione a scelte sostenibili per il sistema di filiera.