Recentemente Montecitorio sta esaminando il Decreto Concorrenza sull’incentivo relativo all’uso delle black box (scatole nere), che permetterà agli automobilisti di ottenere sconti sulle polizze Rc auto.
Attualmente, il primato sull’uso delle scatole nere va agli USA, con 6 milioni di installazioni sui veicoli. Al secondo posto c’è l’Italia, con 5,4 milioni, pari al 16% delle vetture circolanti. MBS Consulting ha elaborato uno studio che rivela che, tra il 2015 e il 2020, ci sarà un tasso di crescita annuo del 15%. La previsione indica che nel 2020 il 28% dei veicoli circolanti sarà provvisto di scatola nera.
La rilevanza dell’introduzione della black box nelle vetture è data dall’instaurazione di un rapporto win-win, in cui beneficiano sia il cliente che la campagna assicurativa. Da una parte l’automobilista ha la possibilità di risparmiare sulla polizza assicurativa, che a sua volta può impostare il giusto prezzo per ogni rischio e privilegiare i guidatori virtuosi.
La black box è in grado di diminuire lo squilibrio informativo, dando la possibilità di regolare le polizze oltre che sul pay per use anche sul pay how you drive.