Ristrutturazione aziendale: un processo di discontinuità che coinvolge tutte le risorse

La ristrutturazione aziendale è un processo di discontinuità con impatti diretti su tutta l’organizzazione e spesso con forti implicazioni sul suo sub-strato culturale. Il successo di una riorganizzazione aziendale si fonda sulla capacità del management di riuscire a considerare tutte le risorse che partecipano al funzionamento dell’azienda piuttosto che limitarsi ad analizzarne e cambiarne alcune parti in logica “stand alone”.

People First: al centro della ristrutturazione aziendale i diversi stakeholder

MBS Consulting ha nel DNA il motto “People First”, linea guida che caratterizza tutti i nostri interventi di ristrutturazione aziendale. Gli stakeholder da coinvolgere in queste situazioni di discontinuità sono il management dell’impresa, i sindacati, i lavoratori e la Pubblica Amministrazione locale, insomma tutti coloro che potenzialmente sono impattati dai mutamenti organizzativi e di processo.

Ristrutturazione aziendale sostenibile: l’approccio corretto per gestire i cambiamenti

Un approccio sostenibile alle ristrutturazioni aziendali è fondamentale per ridurre gli impatti negativi sulla reputazione della società e incrementare il senso di appartenenza dei singoli all’interno dell’azienda, elemento imprescindibile per la buona riuscita del progetto.

Tramite questo tipo di intervento è garantita anche una continuità lavorativa in caso di tagli al personale con azioni che riducono l’effettivo impatto sociale, come la riqualificazione interna o l’outplacement. Le persone hanno un’importanza considerevole in ogni azienda, ecco perché MBS Consulting le mette da sempre al primo posto.

Per approfondire l’argomento è possibile consultare il seguente link: https://www.mbsconsulting.commake-things-happen/people-first/