Verso una valutazione oggettiva dei fattori Esg nelle polizze danni

Il settore assicurativo, così come le istituzioni bancarie, è stato uno dei primi a subire gli effetti delle nuove regolamentazioni Esg, svolgendo un ruolo di rilievo nella promozione della transizione verso la sostenibilità, sia come investitore sia come fornitore di protezione e gestore dei rischi.

Tuttavia il quadro normativo nel settore finanziario e assicurativo, in costante evoluzione, spesso incontra difficoltà nel recepire a livello Paese i riferimenti internazionali. In particolare, nel business assicurativo danni, rispetto al settore delle polizze vita, si evidenzia una disparità nella definizione dei criteri di sostenibilità a causa della mancanza di direttive operative chiare che orientino concretamente le compagnie assicurative.

Ce ne parlano Giovanni Meroni e Fabio Orsi nel loro articolo pubblicato su Insurance Daily.

Leggi l’articolo.