Il welfare aziendale genera impatto sociale: le piccole e medie imprese italiane hanno avuto un ruolo centrale nell’affrontare l’emergenza Covid-19 ed è aumentata la consapevolezza del loro impatto sociale attraverso iniziative di welfare aziendale.
Oggi le PMI sono fondamentali per la ripresa e la rinascita del Paese e le loro strategie di welfare aziendale sostengono le priorità del PNRR: Salute, Donne, Giovani, Famiglie e Comunità.
È quanto emerge da Welfare Index PMI 2021, iniziativa promossa da Generali Italia con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e con la partecipazione delle principali Confederazioni italiane: Confindustria, Confagricoltura, Confartigianato, Confprofessioni e Confcommercio.
Il 9 settembre, presso il teatro Eliseo di Roma, si è svolta la premiazione delle imprese Welfare Champion, preceduta dalla presentazione del Rapporto 2021 a cura di Enea Dallaglio, partner di Innovation Team, che, per il sesto anno, ha realizzato l’indagine.
Per la prima volta il rapporto ha misurato l’impatto sociale delle iniziative di welfare aziendale su tutti gli stakeholder: lavoratori, famiglie, comunità, fornitori, consumatori.
Consulta il Rapporto Welfare Index PMI 2021.